Benvenuto caro Lettore!

UF è un blog di ingegneria informatica pieno di articoli più o menoo tecnici. Iscriviti per rimanere aggiornato all'uscità dei prossimi articoli.

Ad Ad ads ads

Ricerca

29 dic 2010

L’Architettura di una rete di connessione

Nell'articolo Tutto quello che devi sapere sulle reti di telecomunicazione, abbiamo visto il diagramma a blocchi di una rete a commutazione o meglio un auto-commutatore. Oggi ci concentriamo sul blocco centrale: la rete di connessione.Cos’è la rete di connessione?La rete di connessione è un circuito che organizza e modifica le terminazioni entranti usando i requisiti dell’unità di controllo...

28 dic 2010

Tutto quello che devi sapere sulle reti di telecomunicazioni

Una rete di telecomunicazione è un insieme di nodi che comunicano tra di loro mandandosi messaggi dove per ogni nodo s’intende un insieme di apparecchiature che gioca il ruolo di mittente, destinatario o entrambi. Al secondo del tipo di rete (rete di calcolatori o rete telefonica) un nodo può essere il telefono dell’utente o un calcolatore mentre il canale di comunicazione può essere cavo fisico,...

Introduzione alle reti telefoniche

La rete telefonica è una rete di telecomunicazione che permette a una coppia di utente (gli abbonati) di comunicare trasmettendosi messaggi vocali. La rete telefonica deve fornire una prestazione di conversazione normale, quasi come se si fosse in presenza fisica, riconoscendo sia che cosa viene detto sia chi parla all’altro estremo. Queste caratteristiche costituiscono lo standard di qualità della...

22 nov 2010

Tutto quello che devi sapere su IPSecure

DefinizioneInternet Protocol Security (IPSec) è una collezione di protocolli implementati da IETF che fornisce un metodo robusto e facilmente espandibile per garantire la sicurezza del protocollo IP, sia esso versione 4 sia 6, e dei protocolli di livello superiore (come ad esempio UDP e TCP), proteggendo i pacchetti che viaggiano tra due sistemi host, tra due security gateway (ad esempio router o...

11 nov 2010

Secchione o ultimo della classe. Qual è il tuo posto?

Nella nostra classe c’è sempre stato uno studente secchione, che prende voti alti, non si sa quando studia, però è sempre il primo. Allo stesso tempo c’è anche sempre un ultimo della classe, che si siede in fondo, disturba durante le lezioni, e non ha paura di nessuno. Il secchione fuori della scuola a volte è timido, introverso, ha pochi amici, è sempre rinchiuso a studiare. Invece l’ultimo della...

Tutto quello che devi sapere su una VPN

[caption id="" align="aligncenter" width="450" caption="vpn"][/caption]Una Virtual Private Network o VPN è una rete privata instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso come per esempio Internet. Lo scopo delle reti VPN è di dare alle aziende le stesse possibilità delle linee private in affitto ad un costo inferiore sfruttando le reti condivise...

2 nov 2010

Tutto quello che devi sapere sul NAT

Il NAT(Network Adress Translation) è un metodo per alleviare il problema della scarsità d’indirizzi IPv4. In effetti, Il numero d’indirizzi ip usabili per l’instradamento dei pacchetti via internet non è sufficiente per soddisfare la richiesta.[caption id="" align="aligncenter" width="400" caption="nat "][/caption] Oltre ad essere pochi, gli indirizzi ip sono anche costosi.Le aziende hanno il...

21 ott 2010

Tutto quello che devi sapere su SNMP

DefinizioneSimple Network Management Protocol (SNMP),definita dalla IETF(Internet Engineering Task Force) nella RFC 1157 è un protocollo Client/Server del livello applicazione dello Stack ISO/OSI  che fa parte del pacchetto TCP/IP e permette di gestire l’infrastruttura di intere retiPermette ad un amministratore di rete di :-monitorare e controllo di ogni apparato raggiungibile tramite la...

20 ott 2010

Cosa sono i Trouble ticket?

[caption id="" align="aligncenter" width="225" caption=""][/caption]I  trouble ticket sono un insieme di documenti che riportino tutte le informazioni utili relative a ciascun guasto verificatosi in una rete:  apparato, tipo di guasto, persona che lo ha gestito, soluzione adottata.Più imprese oggi usano dei servizi internet collegati  al cliente per riportare i guasti nei Trouble ticket....

18 ott 2010

Organizzazione delle aree di management ISO/OSI

.Lo scopo principale del Network management ISO/OSI è riuscire a gestire oggetti che rappresentano i sette strati del modello di riferimento OSI e i servizi di comunicazione forniti dalla rete che si basi su tale famiglia di protocolli.Nell’ambito della standardizzazione OSI sulla gestione di rete sono descritte cinque aree funzionali. Tali settori riassumono le principali attività in cui  si...

25 lug 2010

Massimo trasferimento della potenza attiva

  Teorema: Quali devono essere le condizioni sul carico ZL affinché il generatore trasferisce su di esso la massima potenza attiva? Calcolo della potenza trasferita sul carico: Per quale valore di R e X la funzione f è massima?? 1.Sapendo che X di thevenin e del carico possono prendere valori positivi o negativi,si deduce che P sara massimo quando loro saranno opposti cioè: 2.Sapendo...

Pages 121234 »

Siamo su Facebook

Google+